Ethics-Finance New Deal: per una crescita sostenibile al servizio della collettività.
Abstract - Le crisi economiche che si sono succedute negli ultimi quindici anni hanno messo in luce le fragilità e le disfunzioni dell’attuale capitalismo globalizzato. Il sentiero della crescita su cui si basa il sistema economico-sociale in cui viviamo è così disseminato da crack finanziari, da un aumento diffuso delle diseguaglianze, dalla crescita di rischi climatici e ambientali, che si impone una riflessione strutturale sulla sostenibilità di questo modello.
Il presente lavoro, partendo da un’analisi dei diversi modelli di crescita e del loro impatto sull’economia reale, si focalizza sulla difficoltà di bilanciamento tra values e profittabilità in campo finanziario, proponendo l’inserimento dell’etica nei modelli di decisione economici.
Successivamente, a partire da una rassegna delle nuove regolamentazioni attuate sia dall’ONU sia dalla BCE, si analizzeranno gli strumenti, applicati e applicabili, necessari ma non sufficienti senza un cambio di paradigma che sappia identificare la ripresa all’ integrazione di aspetti legati alla sostenibilità sociale, climatica e ambientale.
- - - - - -